Murphy e l'operazione Torch by Salvatore Trovato Gangemi

Murphy e l'operazione Torch by Salvatore Trovato Gangemi

autore:Salvatore Trovato Gangemi [Gangemi, Salvatore Trovato]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 2024-01-14T23:00:00+00:00


Se l’ammiraglio Gensoul, comandante della squadra francese avesse rifiutato tutte e tre le proposte la flotta francese sarebbe stata attaccata dai britannici. Giorno 3 luglio 1940 tre giorni dopo il definitivo armistizio franco-tedesco (la ratifica del 30 giugno 1940 dispose che le navi francesi venissero messe in disarmo in porti francesi al di fuori delle zone occupate), nei pressi della base di Mers El Kebir (dove si era concentrato il grosso della flotta), una unità navale britannica si apprestò ad entrare in porto. Il comandante inglese consegnò ai francesi un ultimatum. L’ammiraglio Darlan fu subito avvisato da Gensoul il quale comunicò agli inglesi che non avrebbe aperto il fuoco ma avrebbe reagito ad un qualsiasi attacco ordinando immediatamente il codice rosso. A tal proposito anche l’armée de l’air fu mobilitata (40 aerei furono operativi in poco tempo). Poco dopo le ore 16:00 gli inglesi intercettarono un altro messaggio di Darlan il quale ordinava a Gensoul di rispondere con la forza e subito dopo un altro messaggio informò Gensoul che da Tolone erano già in partenza unità navali in suo aiuto. (Quattro incrociatori che si sarebbero presto uniti ad altre navi provenienti da Algeri). Alle ore 16:15 Churchill ordinò l’inizio dell’operazione con nome in codice Catapult. Le perdite per i francesi furono di circa 1300 uomini insieme ad una nave da battaglia affondata, due incrociatori e tre cacciatorpediniere danneggiati più una nave arenata. Da quel momento in poi i rapporti tra i marinai francesi e quelli britannici furono contraddistinti da un grande odio. Il Generale De Gaulle disse: “Il più grande piacere della Francia libera sarebbe quello di bombardare i britannici”.

Dopo la rottura delle relazioni diplomatiche tra due paesi il compito di sondare la situazione circa le intenzioni dei francesi fu degli americani che avevano continuato a mantenere vivi i rapporti con Vichy e a tal proposito fu inviato il diplomatico americano Robert Daniel Murphy console dell’ambasciata americana a Parigi ma più recentemente a Vichy.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.